di R. Paglialunga
Carissimi
lettori, frequentatori e anche voi che per sbaglio siete inciampanti o
incappati nel nostro blog,
anzitutto
a voi porgiamo i nostri ringraziamenti, perché se noi siamo ancora qui a scrivere
e comunicare con voi è solo grazie alla VOSTRA presenza continua e al VOSTRO
aiuto.
Abbiamo
deciso ad oramai 1 anno e 7 mesi (un po’ di più) di fare un minimo punto della
situazione e verificare se effettivamente il nostro blog “Corsi di formazione DAN EUROPE” sta effettivamente svolgendo
il ruolo per cui è stato creato e pensato: informare e rendere partecipe più
possibile la comunità sull’importanza del primo soccorso e sulla necessità di
frequentare un corso attinente valido e di qualità.
Possedere
il brevetto di soccorritore infatti (BLSD
– Basic Life Support and Defibrillation) non significa (ahimè) possedere le
conoscenze e le capacità giuste atte al primo soccorso.
La
legge italiana obbliga oggi moltissime strutture ed associazioni, pubbliche e
private, ad essere proprietari di un DAE (Defibrillatore automatico esterno, o
almeno ad averlo fisicamente presente in sede. Tuttavia come spesso accade nel
bel Paese, l’utenza ha recepito tale codice non come un segno di cultura
generale, ma come l’ennesimo obbligo istituzionale… una cosa inutile… A tal
proposito quindi molti decidono di “comprarsi” il brevetto da soccorritore
senza frequentare nessun corso ad hoc o seguendo le lezioni il più rapidamente
possibile. Niente di più sbagliato!!!
Noi
nel nostro piccolo abbiamo cercato di diffonde le nostre informazioni,
conoscenze e capacità. Ovviamente nel rispetto della privacy e delle leggi. Non
sempre siamo stati apprezzati, ma TUTTI coloro che ci hanno dato fiducia, sia
leggendo il nostro blog, sia frequentando almeno uno dei nostri corsi, sono
rimasti entusiasti. Scusate ma sono queste le soddisfazioni che vogliamo e che
ci prefiggiamo ogni giorno.
Vi
lasciamo con alcune statistiche.
Numeri
a parte, la cosa che più ci fa pensare e ci rincuora sta nel vedere i POST maggiormente
letti e visualizzati. Non sono infatti i soli articoletti pubblicitari o poveri
di contenuti, tutto il contrario. Il primato infatti è stato raggiunto dall’argomento
forse più importante, RCP su donne in
gravidanza. Di sicuro ci aspettavamo una lettura da parte di molti, ma
vederlo i vetta ci ha reso davvero fieri, di noi e del nostro pubblico, di VOI.
Grazie a
tutti VOI.
Nessun commento:
Posta un commento