Acanthaster plancii
Nome comune: Corona di spine. Coperta di spine acuminate lunghe circa 6 cm e piene di veleno, dotata da 6 a 23 braccia e con un diametro medio di 40-60 cm, ha un aspetto piuttosto pericoloso. Il colore soprattutto rosso può essere interpretato come un segnale di avvertimento della sua velenosità. Il suo efficace sistema di difesa fa sì che abbia pochi predatori. Il suo habitat è dove si trovano i più bei punti d'immersione: nelle zone tropicali di tutto l'Indo-Pacifico (Filippine, Indonesia, Grande Barriera Corallina australiana), nel Mar Rosso e nelle aree costiere dell'America centrale, ossia dove c'è la barriera corallina. Ma possiamo trovarla anche nei nostro Mar Mediterraneo. Attenzione! Questa stella può dare grossi problemi. La prevenzione è la scelta migliore: puoi proteggerti non toccando mai il reef (tutto l'ambiente ed habitat marino non andrebbe MAI toccato!!!) e indossando indumenti protettivi come guanti, calzari, e mute in neoprene spesse.
Se toccate o urtate anche inavvertitamente una stella corona di spine, togliere le eventuali spine conficcatesi nella pelle, detergere la zona e disinfettarla, assumere antinfiammatori e/o antibiotici da soli non migliorerà la situazione. Il contatto con una delle sue spine provoca un dolore atroce per moltissimo tempo ed un'infezione seria. La situazione può aggravarsi in ascesso che va aperto ed esaminato in laboratorio. A volte è necessaria anche una Radiografia per verificare la presenza o meno di residui di spine ancora nell'organismo, che andranno asportate chirurgicamente. Ovviamente il tutto determina di rimanere in ospedale anche un periodo di due settimane.
Cosa Fare???
Metti la salute al primo posto. Prendi seriamente un incidente con una stella corona di spine e cerca immediatamente aiuto. La situazione peggiorerà e potresti non essere più in grado di arrivare in ospedale da solo. È necessario rimuovere le spine, che possono essere localizzate solo con un'ecografia o una radiografia. La parte ferita si gonfierà rapidamente. È anche superfluo dire che con questo tipo di lesioni bisogna interrompere qualsiasi attività.
" Contatta subito il DAN Europe e, dopo aver ottenuto conferma di copertura delle spese mediche e di viaggio, vai subito in ospedale!!! Se hai una tessera DAN con lo status assicurativo attivo, in tutto il mondo godi di privilegi unici. A seconda del tuo piano assicurativo puoi avere la copertura totale delle spese mediche e far venire uno o più parenti. Le spese per il viaggio e la sistemazione alberghiera sono totalmente a carico del DAN. "
Essere preparati a gestire una situazione di emergenza marina, ci permette di gestire al meglio la situazione. Partecipa ai corsi DAN e preparati ad entrare in azione in caso di necessità!!!
Ci sono limiti evidenti di automedicazione in caso di incidente con una corona di spine: è sempre necessario l'intervento di un medico, sempre!!! Le spine si rompono facilmente e rimangono nella carne rilasciando il veleno. L'infiammazione continua perché il nostro corpo cerca di liberarsi di un corpo estraneo e di combattere allo stesso tempo il veleno.
Il corso DAN TRAINING "First AID for Hazardous Marine Life Injuries" rappresenta la miglior formazione possibile per prestare soccorso negli incidenti causati da flora e fauna marina.
Contattaci per maggiori informazioni direttamente!!!!!!
Indicazioni mediche
Cortisone (pomata) è una possibile auto-medicazione che può attenuare i sintomi di una dermatite da contatto dovuta all'aver toccato le spine della stella marina.
Antibiotici e cortisone non servono a guarire la ferita se all'interno ci sono ancora pezzi di spine velenose. Solo dopo un adeguato debridement e disinfezione delle ferite, l'uso di antibiotici adatti e di cortisone facilita il processo di guarigione.
Nessun commento:
Posta un commento